Il progetto BERGAMASCO LINGUA VIVA è dedicato a Ezio Foresti (1956 – 2024), il Vecchio Daino ideatore della pagina Facebook e profilo InstagramAnimali Mitologici Bergamaschi.Cultore della lingua bergamasca e scrittore, Ezio Foresti ha ripreso, valorizzato e modernizzato l’opera del concittadino Antonio Tiraboschi (1838 – 1883), anch’egli impegnato nella divulgazione del dialetto bergamasco e dello stile di vita della popolazione delle valli bergamasche.Questo progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo e dell’agenzia di comunicazione PG&W.È il modo in cui si vuole rendere omaggio a due illustri paladini del dialetto e mantenere vivo il ricordo del collega e amico Ezio Foresti, prematuramente scomparso nell’aprile del 2024.
Questa non è un’operazione filologica, e non ha pretese scientifiche.
Abbiamo solo recuperato dalle nebbie del passato alcuni epiteti che raccontano il legame con la natura e una certa ruvida ironia tipica del bergamasco, con l’efficacia espressiva del dialetto.
Alcuni dei significati sono stati faticosamente ricostruiti, altri sono inventati, di alcuni ancora si è discusso e si discute tuttora.
Come della traslitterazione della lingua, altra materia opinabile.
Chiediamo venia per gli errori e le omissioni. D’altronde, rischiamo solo l’affettuoso appellativo di “àsegn”.